Che cosa è un SQF Gap Assessment?
Una valutazione del divario SQF è una fase facoltativa ma altamente raccomandata nel processo di certificazione SQF. Serve come strumento diagnostico per valutare gli attuali sistemi di sicurezza e qualità alimentare della vostra struttura rispetto ai requisiti del Codice SQF applicabile, prima della verifica ufficiale della certificazione.
Consideralo come un periodo di prova: non influisce sullo stato della certificazione, ma ti fornisce preziose informazioni sul fatto che la documentazione, l’implementazione e la preparazione del team siano in linea con le aspettative SQF.
Perché condurre una valutazione del divario?
Le strutture che investono in un vantaggio di valutazione delle lacune in diversi modi chiave:
- Identificare precocemente le carenze: Una valutazione delle lacune evidenzia le aree che non sono pienamente conformi ai requisiti del Codice SQF, siano esse lacune nella documentazione, procedure di monitoraggio mancanti o processi di verifica deboli.
- Prevenire costosi ritardi: Affrontare i problemi prima dell’audit ufficiale aiuta a evitare non conformità importanti o critiche che possono innescare revisioni o ritardare la certificazione.
- Migliorare la prontezza all’audit: La valutazione delle lacune aiuta il personale a capire cosa aspettarsi e come dimostrare l’implementazione, preparandoli per i colloqui con i revisori e le osservazioni a livello di piano.
- Convalidare l‘implementazione rispetto alla documentazione: Molte strutture hanno sistemi ben documentati, ma non sono all’altezza dell’esecuzione nel mondo reale. Una valutazione del divario confronta ciò che è scritto nelle politiche con ciò che è effettivamente praticato quotidianamente.
- Semplificare la pianificazione delle azioni correttive: Identificando in anticipo le aree problematiche, le strutture possono dare priorità e pianificare i miglioramenti prima che un revisore le segnali.
Suggerimento professionale: Una valutazione del divario fornisce valore oltre la certificazione per la prima volta. Le strutture che passano attraverso la ricertificazione, l’espansione delle operazioni o l’implementazione di aggiornamenti nell’ambito di una nuova versione del codice SQF ne trarranno altrettanto vantaggio.
Cosa include la valutazione del divario?
Una valutazione del divario SQF correttamente strutturata in genere copre:
- Revisione delle politiche e delle procedure: Tutti gli elementi richiesti del codice SQF sono documentati? Le politiche sono aggiornate, firmate, datate e comunicate al personale pertinente? Sono accessibili e controllati attraverso un sistema di controllo documentale?
- HACCP e valutazione del piano di sicurezza alimentare: Il vostro piano include un’analisi dei rischi attuali, CCP adeguatamente identificate, limiti critici convalidati e procedure di monitoraggio/verifica chiaramente definite e in uso?
- Revisione del programma dei prerequisiti (PRP): Ciò include servizi igienico-sanitari, controllo dei parassiti, manutenzione, igiene del personale, gestione degli allergeni, approvazione dei fornitori e altri programmi fondamentali che supportano il sistema HACCP.
- Registrazione del campionamento e della convalida: I record sono compilati in modo accurato e coerente? I registri di monitoraggio vengono compilati e verificati? I registri di formazione corrispondono ai ruoli e alle responsabilità dei dipendenti?
- Procedura dettagliata della struttura: Osservare l’esecuzione a livello di piano rivela lacune nell’implementazione. Vengono seguiti i programmi di pulizia? I CCP sono monitorati correttamente? I dipendenti seguono le procedure come documentato?
- Colloqui con il personale: Un elemento chiave degli audit SQF è la comprensione dei dipendenti. Le valutazioni delle lacune valutano se i membri del team possono spiegare il loro ruolo nel sistema di sicurezza alimentare, riconoscere le CCP e comprendere le pratiche di sicurezza alimentare di base.
- Rapporto risultati preliminari: Dopo la valutazione, il revisore fornisce una ripartizione dettagliata di non conformità, osservazioni e suggerimenti, tipicamente valutati in base alla gravità e mappati a specifici elementi del codice SQF.
Quando programmare la valutazione del divario
La tempistica può influenzare il successo della pianificazione delle azioni correttive. Idealmente, le strutture dovrebbero pianificare la valutazione del divario:
- Dopo l’implementazione del sistema e almeno 30-60 giorni di generazione dei record
- 60-90 giorni prima della verifica della certificazione programmata per consentire il tempo necessario per le correzioni
- A seguito di importanti cambiamenti operativi, cambiamenti dei fornitori o presentazioni di nuovi prodotti
- Quando si passa a una nuova versione del codice SQF o si espande l’ambito di certificazione
Le valutazioni delle lacune non dovrebbero mai essere affrettate: dedicare del tempo a rispondere in modo significativo ai risultati.
Come Registrar Corp aiuta a massimizzare il valore
Registrar Corp offre valutazioni delle lacune SQF di terze parti guidate da professionisti esperti della sicurezza alimentare che comprendono sia le aspettative di conformità normativa che di certificazione. I nostri servizi includono:
- Valutazioni on-site o virtuali su misura per la categoria di settore
- Strumenti di valutazione strutturati in linea con l’ultima versione del codice SQF
- Raccomandazioni basate sul rischio, con priorità in base alla criticità
- Coaching per i membri del team per la sicurezza alimentare e i responsabili di reparto
- Supporto di follow-up per fornire assistenza con la documentazione sulle azioni correttive e la formazione interna
Le valutazioni delle lacune sono anche un momento ideale per valutare in che modo il tuo programma SQF si allinea con la FDA FSMA, le GMP e altri quadri normativi. Il nostro team garantisce che non sei solo pronto per l’audit, ma anche pronto a prosperare sotto un maggiore controllo normativo.
Asporto finale: Fiducia prima dell’impegno
Una valutazione del divario SQF non è solo una casella da controllare, è un investimento strategico per il successo della certificazione. Trasforma l’incertezza in preparazione e consente al tuo team di affrontare l’audit ufficiale con chiarezza e sicurezza.
Le strutture che si sottopongono a una valutazione approfondita delle lacune hanno una probabilità significativamente maggiore di:
- Ottenere la certificazione al primo tentativo
- Ridurre il numero e la gravità delle non conformità
- Evita le spese di revisione e i ritardi del progetto
- Costruire una cultura di responsabilità e consapevolezza
Se abbinata a un supporto professionale e a un follow-through strutturato, una valutazione delle lacune pone le basi per un solido sistema SQF e un team fiducioso e conforme.