Implementazione di FSSC 22000
Scoprite i requisiti di FSSC 22000 e come implementarli.
Panoramica
Questo corso è destinato al Food Safety Team Leader o a coloro che avranno bisogno di una conoscenza approfondita dei requisiti per l’implementazione di FSSC 22000 e dei processi del sistema di gestione della sicurezza alimentare. Include:
- I video di formazione spiegano i requisiti del FSSC 22000
- I video sono seguiti da esercizi interattivi per approfondire la comprensione dei requisiti
- Incluse negli esercizi interattivi, vi sono domande che vi inducono a prendere appunti sulla vostra struttura. È possibile stampare queste note da utilizzare come guida o analisi delle lacune durante la progettazione, l’implementazione e la documentazione del sistema FSSC 22000. Non solo comprenderai i requisiti, ma avrai anche un piano che puoi utilizzare per avviare la tua implementazione.
Agenda
Video introduttivi
- Introduzione a FSSC 22000
- Introduzione all’approccio al processo
- Introduzione al pensiero basato sul rischio
- Introduzione alle informazioni documentate
Requisiti aggiuntivi ISO 22000:2018 e FSSC 22000
- Contesto dell’organizzazione
- Leadership
- Pianificazione
- Risorse
- Controllo dei processi forniti esternamente
- Competenza e consapevolezza
- Comunicazione
- Reclami dei clienti
- Informazioni documentate
- Controllo dei documenti
- Pianificazione operativa
- Tracciabilità
- Preparazione e responsabilità in caso di emergenza
- HACCP
- Controllo del monitoraggio e della misurazione
- Verifiche
- Controllo della non conformità di prodotti e processi
- Manipolazione di prodotti potenzialmente non sicuri
- Richiamo
- Monitoraggio, misurazione, analisi e miglioramento
- Verifica interna
- Revisione della dirigenza
- Azione correttiva e miglioramento
- Gestione dei servizi
- Difesa alimentare
- Frode alimentare
- Gestione degli allergeni
- Monitoraggio ambientale
Programmi prerequisiti
- Costruzione e layout
- Layout di locali e area di lavoro
- Utilità
- Smaltimento dei rifiuti
- Pulizia e manutenzione dell’idoneità dell’apparecchiatura
- Gestione dei materiali acquistati
- Prevenzione della contaminazione incrociata
- Pulizia e sanificazione
- Controllo dei parassiti
- Igiene del personale e strutture per i dipendenti
- Rilavorazione
- Procedura di richiamo del prodotto
- Magazzino
- Informazioni sul prodotto
- Difesa alimentare, biovigilanza e bioterrorismo
FAQ
Esiste un test finale?
Chi dovrebbe seguire questo corso?
Istruttore
Questo corso è stato sviluppato da Cynthia Weber. La Sig.ra Weber è la nostra Direttrice della formazione online e vanta oltre 25 anni di esperienza nazionale e internazionale nella gestione della sicurezza alimentare. Ha progettato risorse, formazione, consulenza e strumenti di documentazione per i sistemi di sicurezza alimentare, tra cui PCQI, ISO 22000, FSSC 22000, SQF, BRCGS e ISO 9001 che sono stati utilizzati in tutto il mondo. La sig.ra Weber è stata anche un formatore e consulente SQF registrato, un formatore approvato (ATP) per BRCGS, un revisore capo per GFSI Schemes, ha partecipato al Programma di organizzazione della formazione approvato con FSSC 22000 ed è stata un formatore approvato FSSC 22000. È istruttore capo per FSPCA.