An artistic representation of what an individual sees through smart contact lenses.

Conformità FDA per le lenti a contatto intelligenti

Apr 6, 2025

Written by Marco Theobold


Le lenti a contatto intelligenti sono una categoria emergente di dispositivi medici che integrano la tecnologia digitale per monitorare le condizioni di salute, regolare la vista o somministrare farmaci direttamente all’occhio. Queste lenti avanzate possono essere dotate di monitoraggio del glucosio per i diabetici, monitoraggio della pressione intraoculare per il glaucoma, display di realtà aumentata (AR) o meccanismi di rilascio dei farmaci.

A causa della loro interazione diretta con la tecnologia dell’occhio e integrata, le lenti a contatto intelligenti sono regolate come dispositivi medici di Classe II o Classe III dalla FDA. Per commercializzare legalmente questi dispositivi negli Stati Uniti, i produttori devono rispettare le normative FDA, tra cui autorizzazione 510(k), approvazione pre-commercializzazione (PMA), protocolli di sicurezza informatica, test di sterilità e conformità UDI. La mancata conformità può portare ad avvisi di importazione, detenzioni, multe regolamentari e azioni esecutive.

Come la FDA classifica le lenti a contatto intelligenti

  • Classe II (rischio moderato, richiede autorizzazione 510(k): Include obiettivi con tracciamento biometrico di base (ad es. monitoraggio delle palpebre, analisi del film lacrimale) o messa a fuoco adattiva.
  • Classe III (rischio elevato, richiede PMA): Include obiettivi con monitoraggio del glucosio in tempo reale, sistemi di somministrazione di farmaci, funzionalità AR o monitoraggio della pressione.
  • Prodotti combinati (farmaco-dispositivo): Se la lente somministra farmaci, può essere applicata la supervisione sia CDRH che CDER.

Tutte le lenti intelligenti devono essere prescritte da un oculista. Le vendite OTC sono vietate dalla FDA.

Requisiti chiave di conformità FDA per i produttori di lenti a contatto intelligenti

Per vendere legalmente le lenti a contatto intelligenti negli Stati Uniti, i produttori devono:

  • Registrare il loro stabilimento ogni anno con la FDA.
  • Elencare i propri dispositivi nel database dei dispositivi medici della FDA.
  • Ottenere l’autorizzazione 510(k) o PMA in base alla classificazione del dispositivo.
  • Implementare la gestione dei rischi per la sicurezza informatica per qualsiasi trasmissione di dati wireless.
  • Condurre test di sterilità e biocompatibilità in linea con gli standard ISO 10993.
  • Applicare gli Identificatori univoci del dispositivo (UDI) per la tracciabilità.
  • Rispettare le normative software e IA secondo le linee guida SaMD della FDA.
  • Seguire i requisiti di etichettatura e pubblicità per evitare affermazioni fuorvianti.
  • Prevenire gli avvisi di importazione garantendo la piena conformità normativa pre-spedizione.

Sfide e soluzioni comuni per la conformità

Caso di studio: Rifiuto della FDA a causa di una sicurezza informatica inadeguata

Una società che sviluppa lenti per il monitoraggio del glucosio non è riuscita a soddisfare gli standard di sicurezza informatica della FDA:

  • Le vulnerabilità dei dati hanno portato al rifiuto della FDA.
  • La società ha aggiunto protocolli di crittografia e autenticazione.
  • Il lancio è stato ritardato di oltre un anno.

Soluzione: Garantire che le lenti intelligenti soddisfino i requisiti di sicurezza informatica FDA e HIPAA.

Caso di studio: Importazione trattenuta su non conformità UDI

È stata importata una lente abilitata per l’AR senza un’adeguata etichettatura UDI:

  • Le spedizioni sono state trattenute.
  • Il packaging è stato ridisegnato con UDI.
  • Gli elenchi dei dispositivi sono stati aggiornati.

Soluzione: Le etichette UDI sono obbligatorie e devono essere presenti prima dell’importazione.

Considerazioni normative per i produttori di lenti intelligenti

  • Costi per gli utenti FDA: Richiesto annualmente; potrebbe essere applicata l’assistenza per le spese per le piccole imprese.
  • Avvisi di importazione e detenzioni: La non conformità può bloccare l’ingresso negli Stati Uniti.
  • Certificato per il governo straniero (CFG): Richiesto per l’esportazione internazionale.
  • Licenza Health Canada: Può richiedere un MDEL per la distribuzione canadese.

Come evitare le insidie di conformità FDA

  1. Classificare e cancellare correttamente i dispositivi: sapere se è necessaria l’approvazione 510(k), PMA o combinazione.
  2. Implementare la sicurezza informatica e la protezione dei dati – Rispettare gli standard FDA e HIPAA.
  3. Richiedi prescrizioni valide: le lenti smart non sono in vendita da banco.
  4. Garantire la conformità UDI e monitoraggio – Etichettare tutti i prodotti in modo appropriato.
  5. Utilizzare etichette accurate – Evitare affermazioni esagerate.
  6. Consultare gli esperti di regolamentazione – Prevenire multe e ritardi con un supporto esperto.

Alimentare il futuro della visione con la conformità FDA

Le lenti a contatto intelligenti stanno rivoluzionando la cura degli occhi e la salute digitale, ma la conformità FDA è fondamentale per il successo del mercato statunitense. I produttori devono garantire la corretta classificazione, sicurezza informatica, UDI, controllo delle prescrizioni ed etichettatura per evitare costose azioni esecutive.

Registrar Corp aiuta i produttori di lenti intelligenti a navigare nelle normative FDA, mantenere la conformità e lanciarsi con sicurezza.

Autore


Marco Theobold

A highly regarded expert in medical device and drug regulations by the U.S. Food & Drug Administration (FDA), Marco brings a unique perspective for medical device and drug companies seeking to distribute products in the United States. He proudly provides guidance on FDA regulations for pharmaceutical, medical device, and radiation emitting device (RED) companies.

Related Article


Subscribe To Our News Feed

To top
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.