An SQF Practitioner turns up the dial on their Quality Consistency as part of the SQF Quality Code.

Coerenza del prodotto nel Codice di qualità SQF: Costruire la fiducia dei consumatori

Mar 28, 2025

Written by Cynthia Weber


Perché la coerenza del prodotto è importante sotto SQF

Il Codice di qualità SQF esiste per aiutare le strutture ad andare oltre la sicurezza alimentare e affermarsi come produttori affidabili di prodotti uniformi e di alta qualità. Al centro di questa missione c’è la coerenza del prodotto: la capacità di offrire sempre la stessa esperienza al cliente.

La coerenza non è solo una questione di estetica o di gusto; riflette una disciplina operativa più profonda. Quando i risultati di una struttura variano in termini di colore, peso, consistenza o formulazione, possono portare a reclami dei consumatori, resi, contratti persi o persino conseguenze normative. Secondo la Food Industry Association, quasi il 30% dei reclami dei consumatori per gli alimenti confezionati sono legati alla variazione della qualità, non alla sicurezza.

Il Codice di qualità aiuta i produttori ad affrontare questi problemi con controlli misurabili basati sui processi che riducono le variazioni e creano fiducia a lungo termine.

Cosa si aspetta SQF per la coerenza del prodotto

Le strutture che richiedono la certificazione del Codice di qualità devono:

  • Definire le specifiche del prodotto che includono tolleranze misurabili per attributi chiave come dimensioni, peso, pH, contenuto di umidità, colore e prestazioni funzionali
  • Implementare il monitoraggio durante il processo per rilevare le deviazioni prima che raggiungano il cliente
  • Utilizzare l’analisi delle tendenze e i metodi statistici per tenere traccia della variabilità nel tempo e tra i turni
  • Documentare le azioni correttive e preventive (CAPA) quando gli attributi del prodotto non rientrano nelle specifiche
  • Formare tutto il personale pertinente, non solo QA, per riconoscere, segnalare e rispondere alle variazioni in tempo reale

I revisori vogliono vedere più di procedure: sono alla ricerca di prove d’uso: grafici di tendenza, indagini di non conformità e revisioni regolari della gestione delle metriche di coerenza.

Costruire un processo per la coerenza della qualità

La fornitura di prodotti coerenti inizia con processi controllati e ripetibili. Ciò richiede:

  • SOP ben definite per ogni set di prodotti e attrezzature
  • CQP (Parametri di qualità critici) monitorati con lo stesso rigore dei CCP nei piani di sicurezza alimentare
  • Piani di controllo legati a impostazioni specifiche dell’apparecchiatura, intervalli di ingredienti o tempistiche batch
  • Controlli di avvio linea e verifiche orarie degli attributi durante la produzione
  • Uso delle ispezioni del primo articolo (FAI) durante il riavvio dopo i servizi igienico-sanitari o la manutenzione

Esempio: Un produttore di tortilla potrebbe tenere traccia del diametro, della flessibilità, del colore del forno e dell’altezza della pila ogni 15 minuti. Eventuali due letture fuori specifica attivano una revisione e una messa in attesa del processo.

Il ruolo dei team di qualità nel promuovere la coerenza

In un ambiente con codice di qualità SQF, il QA non è solo un gatekeeper, ma anche un partner per le prestazioni. I team di qualità devono:

  • Analizzare i dati da ciclo a ciclo e da turno a turno per problemi di coerenza
  • Facilitare le riunioni interfunzionali con la produzione per affrontare le tendenze di variabilità
  • Partecipare a studi di formulazione per convalidare le prestazioni di qualità su larga scala
  • Gestire i dati dei reclami dei consumatori come metrica di coerenza del mondo reale

Suggerimento professionale: Mappare i reclami rispetto ai registri dei lotti e ai registri dell’operatore. Spesso scoprirai cambiamenti non registrati nella formulazione, nelle impostazioni o nelle modifiche di processo minori.

Strumenti che migliorano l’uniformità dei prodotti

Oltre al monitoraggio tradizionale, le strutture leader utilizzano:

  • Dashboard SPC (Statistical Process Control) per segnalare la deriva in tempo reale
  • Sistemi di visione per verificare la presenza di segnali visivi come colore o forma in prodotti da forno, pasta o prodotti
  • Liste di controllo digitali e prompt dell’operatore che garantiscono che i controlli di qualità critici siano registrati e verificati
  • Sistemi di scarto automatico per l’integrità di peso, riempimento o tenuta in base a tolleranze strette

Suggerimento pratico: Integra gli allarmi di qualità con il monitoraggio dei tempi di inattività. Ciò mostra se i fermi dei prodotti sono collegati a problemi delle apparecchiature o alla variabilità dell’operatore e consente un’analisi più rapida della causa principale.

Asporto finale: La coerenza è un vantaggio competitivo

Nei mercati competitivi, la coerenza è spesso la differenza tra un acquirente una tantum e un cliente fedele. Nella co-produzione, è la chiave per mantenere i contratti. Per i marchi a marchio privato, è essenziale soddisfare le specifiche rigorose.

Grazie alla coerenza operativa del Codice di qualità SQF, i produttori ottengono più della conformità: riducono gli sprechi, aumentano la resa, limitano le richieste dei clienti e guadagnano fiducia in ogni fase della supply chain. 

Autore


Cynthia Weber

Ms. Weber is our Director of Online Training and has over 25 years of national and international experience in Food Safety Management. She has designed resources, training, consulting, and documentation tools for food safety systems including PCQI, ISO 22000, FSSC 22000, SQF, BRCGS, and ISO 9001 which have been used worldwide. Ms. Weber has also been a registered SQF Trainer and consultant, an approved trainer (ATP) for BRCGS, a Lead Auditor for GFSI Schemes, participated in the Approved Training Organization Program with FSSC 22000 and was an FSSC 22000 approved trainer. She is a Lead Instructor for FSPCA.

Related Article


Subscribe To Our News Feed

To top
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.